DADA. Il nome
DADA: il nome.

Monumento dedicato a Dada ed al suo fondatore, su progetto di Ingo Glass ed eretto a Moinesti luogo di nascita di Tristan Tzara. Le sue dimensioni sono di 8 m x 12 m. 


    Dadaismo, dadaisti, i nomi dati rispettivamente al movimento di avanguardia artistico e letterario nato a Zurigo nel 1916 ed ai loro maggiori esponenti, deriva da una semplice parola: Dada, su cui molto è stato scritto sia da parte degli storici del movimento artistico sia dai suoi stessi maggiori rappresentanti. A tutt'oggi permangono ancora una serie di interpretazioni sulla sua genesi, una più fantasiosa dell'altra senza che si riesca a scorgerne una in grado di spiegarle tutte o per lo meno il perché del permanere di questo stato di incertezza.
    È ovvio che dato lo spirito estremamente provocatore e nichilistico del movimento dada, questo spirito si manifesti sin dal nome stesso. Il non senso, un uso puramente ludico del linguaggio, l'invenzione di lingue ad uso poetico per ottenere effetti puramente emotivi hanno avuto il loro peso non indifferente nel creare la leggenda del nome dada.

[segue]



 
 
Oggi ci sono stati gia' 1064 visitatori (1727 hits) qui!
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente